Dal 25 maggio 2018 il Regolamento Ue 2016/679, altrimenti detto General Data Protection Regulation (Gdpr), diventa applicabile in tutti i Paesi membri dell’Unione europea.
È la nuova legge sulla protezione dei dati personali, lo scopo di tale normativa è duplice: da una parte tutela i cittadini europei che prestano il proprio consenso al trattamento dei dati personali e dall’altra, regolamenta in maniera più uniforme l’aspetto della privacy nelle diverse città europee.
D’ora innanzi, il consenso fornito dagli utenti, in fase di navigazione, dovrà essere essenzialmente informativo ed esplicito, dovranno quindi confermare di voler prestare il proprio consenso al trattamento dei loro dati personali e, nel contempo, tutti i siti web dovranno mostrare una chiara Privacy Policy indicando esattamente quali dati verranno raccolti e memorizzati, da chi e per quanto tempo.
Ai fini della normativa, l’utente deve quindi avere la possibilità di negare o modificare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ciò significa che tutti i visitatori del sito www.freescogusto.it devono poter cancellare i propri dati in qualsiasi momento e in modo semplice.
Questa nuova legge interessa tutti i siti web situati nell’Unione Europea e tutti quelli che prevedono di avere interazione da parte di utenti proveniente dai paesi dell’UE.
La più grande differenza per i cookie in relazione al GDPR è costituita dal fatto che il consenso dovrà tradursi in una chiara azione affermativa degli utenti sia nel caso in cui il consenso venga fornito, sia in caso di rifiuto consentendo però allo stesso tempo la navigazione sul sito.
Nella pratica, i banner che richiedono il consenso sui cookie sono conformi solo se garantiscono che il consenso sia:
- INFORMATO E PREVENTIVO: l’utente dovrà essere informato in anticipo delle finalità dei cookie e dovrà avere la possibilità di deselezionare i vari tipi di cookie;
- ESPLICITO: il comportamento dell’utente dovrà essere inteso come un’azione affermativa e positiva;
- REGISTRATO: il proprietario del sito dovrà avere la prova di consenso ottenuta dall’utente;
- REVERSIBILE: gli utenti, in qualsiasi momento, dovranno avere la possibilità di ritirare il proprio consenso oltre ad aver la possibilità di rifiutare i cookie ma continuare normalmente a navigare il sito web.
Superato l’aspetto dei cookie, sarà obbligatorio notificare agli utenti eventuali violazioni subite, entro 72 ore.
Questo significa che il sito www.freescogusto.it è in costante monitoraggio da parte del titolare del sito e del webmaster per garantirne la sicurezza.
Per rispettare gli obblighi di raccolta, elaborazione e conservazione dei dati si garantisce:
- DIRITTO DI ACCESSO: ovvero la possibilità di accedere ai propri dati personali.
Informiamo infatti i visitatori del motivo per cui raccogliamo i dati dell’utente, come vengono elaborati e conservati; - DIRITTO ALL’OBLIO: ovvero la possibilità di chiedere la cancellazione dei dati;
- PORTABILITÀ DEI DATI: ovvero la possibilità degli utenti di trasferire i propri dati personali da un sistema di elaborazione elettronico ad un altro.